Do you want the english language version?

L'Essenza del the



L'Essenza del The è il primo negozio meneghino altamente specializzato nella vendita di tè ed infusi. Sono più di 250 le qualità di tè naturali provenienti da tutto il mondo (India, Cina, Sri Lanka, Africa, Giappone, ecc.) a cui vanno aggiunte oltre 60 miscele di tè aromatizzati, tisane e infusi alla frutta. Unico negozio in italia a distribuire i famosi Tè degli Imperatori.

ACCEDI
ITALIANOENGLISH
ITEN
“Fai una deliziosa tazza di tè; disponi il carbone di legna in modo da riscaldare l’acqua; sistema i fiori così come sono nei campi; in estate, cerca la frescura, in inverno, il tepore; anticipa in ogni cosa il tempo; preparati alla pioggia; abbi per i tuoi ospiti tutti i riguardi possibili”. [XVI sec. Maestro del Tè Rikyu]

Cerca:

CERCA

Cosa

: China F.F. 2024 [15002 clic], F.F. Darjeeling 2025/24 [16744 clic], Giappone Raccolti 2024 [17873 clic], Matcha Time [13762 clic], Mother Day [2587 clic], Novità [22046 clic], Oolong Raccolti Primaverili 2024 [13251 clic], Rarità dal Mondo [16631 clic], Smoked Tea [1892 clic], Assam Tea [7054 clic], Darjeeling Tea Garden [8080 clic], Assaggi e Degustazioni [9224 clic], Earl Grey, Bergamotto Tea [11929 clic], Un tè nel deserto [5260 clic], Chai Tea [7620 clic], Vegetable Tea [9026 clic], Blend Aromatizzati [9468 clic], Idee Regalo [14447 clic], Raccolti Autunnali 2024 [5312 clic], Assaggi di Tè [15039 clic], Bollitori [7867 clic], Caffè Aromatizzati, macinati e in grani [17529 clic], Candele [19194 clic], Ciotole, Mugs e Tazze [10294 clic], Colini e Infusori [12824 clic], Curiosità dal Mondo [23941 clic], Dosatori [12133 clic], Infusi Frutta o Verdura [15753 clic], Matcha [11385 clic], Matcha: Attrezzi e Oggetti [11033 clic], Mate [8449 clic], Miscele Classiche [9921 clic], Oggetti di Design e da Collezione [12663 clic], Oolong [15082 clic], Oolong Aromatizzati [10988 clic], Oolong Profumati [8306 clic], Piramidi di Tè [17783 clic], Pu erh e Accessori [16595 clic], Roibush/Rooibos [14633 clic], Samovar [14710 clic], Scatole e contenitori per il tè [22354 clic], Set da Tè [17937 clic], Tè Affumicati [18312 clic], Tè Bianchi e Gialli Aromatizzati [19319 clic], Tè Bianchi Naturali [26774 clic], Tè Giallo [17676 clic], Tè Neri Aromatizzati [22966 clic], Tè Neri Naturali [23784 clic], Tè Profumati (Bianchi, Verdi, Oolong e Neri) [24043 clic], Tè Verdi Aromatizzati [23774 clic], Tè Verdi Naturali [32627 clic], Tea Sac [10880 clic], Teiere Ceramica e Porcellana [14425 clic], Teiere di Ghisa [15059 clic], Teiere e Tazze Vetro [14614 clic], Teiere Kyusu e Tokoname [12555 clic], Teiere Yixing [12470 clic], Termometri e Tea Timer [10840 clic], Tisane [16795 clic], Tisaniere [9110 clic], Vassoi [10649 clic], Zuccheri [10103 clic]

In primo piano

VEDI TUTTI

Promozioni

Prodotti in evidenza

VEDI TUTTI

Newsletter

ISCRIVITI
Informativa sulla privacy

L'Essenza del The, in qualità di Titolare del trattamento, ti informa che i dati che fornirai saranno utilizzati solo per trasmetterti via email la newsletter che hai richiesto. Cliccando sul bottone "Iscriviti" autorizzi il titolare del trattamento ad inviarti la Newsletter. Potrai esercitare i diritti previsti all'art. 7 D.Lgs.196/2003 ed in particolare chiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando sul link apposito presente in ogni Newsletter.

Seguici su Facebook
La diffusione del tè in Giappone e il «Kissa yōjōki»
Vorrei condividere con Voi uno splendido articolo scritto da Silvio Calzolari su gategate.it, il portale dell'Unione Buddista Italiana. https://gategate.it/la-diffusione-del-te-in-giappone-e-il-kissa-yojoki/ Nel libro «Bere il tè per coltivare e prolungare la vita», sono dettagliatamente... [continua]
. Fermentazione e Ossidazione
Il termine "fermentazione" viene spesso utilizzato nel mondo del tè per descrivere sia la vera fermentazione microbica che la semplice ossidazione, generando confusione e dibattito. Sebbene comunemente accettato nella terminologia del tè, questo utilizzo non è del tutto accurato da un punto di... [continua]
E' arrivato il tè di PASQUA!
Anche quest'anno si avvicinano le festività pasquali e non poteva mancare la nostra ESCLUSIVA MISCELA DI PASQUA: TE' NERO E TE' VERDE uniti a: Ananas, Arancia, Ciliegia, Malva, mandorla, Limone, Mango, Menta, Rosa Canina, Calendula e Girasole. Profumi e aromi PIACEVOLI CALDI E... [continua]
Masala Chai
Il chai o té speziato è il risultato ottenuto dalla campagna di marketing attuata dagli inglesi per invogliare gli indiani al consumo del tè. Verso il 1830 infatti la britannica Compagnia delle Indie Orientali iniziò a preoccuparsi del monopolio cinese sul tè, che costituiva gran parte del suo... [continua]
. Cos'è il Tè Giallo? Proprietà e caratteristiche.
Il tè giallo è una delle forme più rare di tè prodotto solo in Cina principalmente nelle province di Anhui e Hupei. Il tempo di raccolta del tè giallo è breve e si combina con il processo complesso. La lavorazione del tè giallo comprende agenti atmosferici solari, padella e cottura a vapore e... [continua]
L'ossidazione del Tè
Un buon articolo esaustivo dal sito Phytosonline, piante medicinali e fitoterapia energetica (vedi link a tergo) La pianta del tè è una sola, e si chiama Camellia sinensis. Appartiene alla famiglia delle Teaceae. E' originaria della Cina e del Giappone, ora estesamente coltivata anche in India... [continua]
. Verbena (Verbena officinalis)
La verbena pianta perenne appartenente alla categoria delle verbenacee, che si trova spesso allo stato selvatico ed ha dimensioni contenute (in genere non supera i 60 cm). Il fusto è piccolo ma molto resistente, infatti sostiene un fogliame abbondante e agglomerati floreali di un certo peso. I... [continua]
Migliora concentrazione e memoria con il Tè
Il tè è una delle bevande più popolari in tutto il mondo. È disponibile in migliaia di sapori e combinazioni e i vari ingredienti hanno benefici per la salute. Uno degli usi principali del tè è aumentare l'energia mentale e concentrarsi affinché le persone possano essere più produttive. Il tè... [continua]
ICE TEA: come preparare un buon tè freddo
In questa 'strana' estate il caldo inizia a farsi sentire e per non rinunciare a bere il tè solo perchè, per alcuni, una tazza calda evoca solo atmosfere invernali, ecco alcuni suggerimenti per preparare un buon TE' FREDDO. NB: Erroneamente il tè e gli infusi freddi sono preparati lasciando gli... [continua]
. Yerba Mate, Ice Drink
Yerba mate è una specie della famiglia degli agrifogli è un arbusto e può crescendo diventare un albero fino a 15 metri di altezza. Le foglie sono sempreverdi e sono spesso chiamate yerba (spagnolo) o erva (portoghese), che significano entrambe "erba". Contengono caffeina e contengono alcaloidi... [continua]
Come preparare il Matcha freddo
Preparare una tazza di Matcha freddo è davvero molto semplice. Basta versare acqua fredda sulla polvere Matcha, invece di utilizzare acqua calda. Una temperatura alta dell'acqua tende a portare fuori l'amarezza e la nitidezza, mentre temperature più basse fanno emergere il "umami" (una sorta di... [continua]
DRINK : Oo-Long Mojito
Per regalarsi un aperitivo SENZA ALCOOL, il tè freddo si presta a molte varianti e interpretazioni, in questa ricetta coinvolgiamo l'OOLONG, un tè a bassa ossidazione. Durante l'esposizione universale di St. Louis, nel 1904, o stand dei produttori di tè era stato affidato all'inglese Richard... [continua]
Seguici su Facebook
Seguici su Facebook